Il Bello e il buono nei mestieri è il progetto sociale della Fondazione Valenzi partito nel maggio 2023nel territorio della II Municipalità di Napoli, che interessa i distretti Avvocata, Montecalvario, Mercato, Pendino, Porto, San Giuseppe. Il titolo “Bell’e buon’” dal dialetto napoletano esprime la sorpresa e l’immediatezza della scoperta delle proprie capacità e contemporaneamente l’implicazione etica della bellezza, la coincidenza nella mente del minore della bontà e della bellezza stessa. La ratio è quella di utilizzare i saperi tecnici che favoriscono la creatività e l’accoglienza delle differenze sotto la guida di maestri artigiani – attraverso quattro laboratori artigiani di oreficeria, sartoria, arte presepiale e ceramica – al fine di recuperare all’istruzione e alla formazione minori della fascia di età 05-10 anni, poco o del tutto non scolarizzati, riconoscendone i bisogni e gli interessi, valorizzandone le risorse intellettuali,
relazionali ed operative.

Di seguito le botteghe artigiane coinvolte nelle attività laboratoriali:

ATTIVITA’ PREVISTE

Inizio laboratori: Ottobre 2023
Durata attività: 24 mesi (maggio 2023 – maggio 2025)
Scuole coinvolte:

Ente finanziatore:

PNRR, Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3 Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore – finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, Annualità 2022.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.