Cerca

Chi sostiene la Fondazione Valenzi ETS è informato costantemente di tutte le iniziative e i programmi culturali della Fondazione e, in base alla donazione, potrà ricevere in omaggio dal merchandise/gadget alle litografie originali delle opere che fanno parte del patrimonio della Fondazione.

Possono sostenerci con le loro donazioni enti pubblici e privati, persone fisiche e giuridiche, italiane o straniere. Le donazioni sono fiscalmente deducibili o detraibili.

Amico

15€

  • set di 5 cartoline
  • 1 shopper

Sostenitore

40€

  • set di 5 cartoline
  • 1 shopper
  • 1 blocco da disegno in formato a4
  • 1 catalogo d’arte

Member

100€

  • set di 5 cartoline
  • 1 shopper
  • 1 blocco da disegno in formato a4
  • 1 catalogo d’arte
  • 4 stampe in formato a4
  • 1 volume d’arte “RaccontArti. Forme d’Opera e di Scrittura”

Partner

250€

  • set di 5 cartoline
  • 1 shopper
  • 1 blocco da disegno in formato a4
  • 1 catalogo d’arte
  • 4 stampe in formato a4
  • 1 volume d’arte “RaccontArti. Forme d’Opera e di Scrittura”
  • 3 litografie formato a3

Ambassador

300€

  • set di 5 cartoline
  • 1 shopper
  • 1 blocco da disegno in formato a4
  • 1 catalogo d’arte
  • 4 stampe in formato a4
  • 1 volume d’arte “RaccontArti. Forme d’Opera e di Scrittura”
  • 3 litografie formato a3
  • 1 riproduzione della Collezione Valenzi su dibond

Modalità di iscrizione

Per effettuare l’iscrizione compila il modulo seguente o  invia una mail a presidenza@fondazionevalenzi.it unitamente alla ricevuta della quota relativa al pacchetto prescelto.

Puoi versare la quota con:

  • Con PayPal all’email presidenza@fondazionevalenzi.it
  • Effettuando un bonifico sul nostro c/c bancario intestato a Fondazione Valenzi onlus, Banca Popolare Etica, IBAN: IT61U0501803400000012280640.
  • Inviando un assegno bancario o postale non trasferibile intestato a Fondazione Valenzi onlus al seguente indirizzo: via E. Cosenz, 13 – 80142 Napoli
  • In contanti presso la nostra sede, concordando un appuntamento telefonico con la Segreteria.

    Questo modulo utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.

    Agevolazioni fiscali

    Le aziende possono dedurre l’importo donato senza limite assoluto ma entro il 10% del reddito complessivo dichiarato. Inoltre, sempre nel limite del 10%, nel caso in cui la deduzione superi il valore del reddito complessivo dichiarato al netto di altre deduzioni, la parte di deduzione non goduta può essere riportata nelle dichiarazioni successive, fino al quarto periodo d’imposta successivo.

     

    Le agevolazioni fiscali per le donazioni delle persone fisiche sono di due tipologie. Le persone fisiche possono infatti scegliere se: detrarre l’importo (per un massimo di 30.000 euro di donazione) al 30%, oppure dedurre l’importo donato senza limite assoluto ma entro il 10% del reddito complessivo dichiarato.

    5X1000

    Nella tua dichiarazione dei redditi, sezione “scheda per la scelta per la destinazione del 5 per mille della tua imposta”, nel riquadro “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS…”, metti “firma” e inserisci: codice fiscale FONDAZIONE VALENZI: 95118740638

    Il 5×1000 è una quota d’imposta obbligatoria in base al reddito a cui lo Stato rinuncia che può essere donata da tutti i contribuenti. Il Modello 730, il modello Cu e il Modello Redditi (ex Unico), contengono una sezione dedicata al 5×1000 dove ogni contribuente può destinare il 5×1000. Non è obbligatorio, ma è una scelta responsabile di solidarietà. Anche chi non compila la dichiarazione dei redditi ma ha solo il modello CU fornito dal datore di lavoro o dall’Ente erogatore della pensione, può destinare il 5×1000, usando la scheda unica per la scelta della destinazione dell’8, 5 e 2 per mille dell’Irpef. Il 5×1000 non è un’alternativa all’8 o 2 x1000 ma possibilità diverse di devolvere parte delle proprie imposte ed è possibile esprimerle tutte.

    In questo modo finanzierai il progetto sociale della Fondazione rivolto all’infanzia napoletana Bell’ e buon’

    ADESIONI, DONAZIONI SEMPLICI O LIBERALITA’

    Invia una proposta a presidenza@fondazionevalenzi.it per versare una quota annuale o una tantum di adesione all’attività in generale o a un singolo progetto

    Collabora con noi

    La Fondazione Valenzi ha attivato presso l’Università Federico II di Napoli e l’Università degli studi “L’Orientale” attività di tirocinio curricolare per gli studenti.

    Sono aperte le candidature per le seguenti posizioni:

    • Figura di supporto e assistenza nell’area amministrativa, per attività di segreteria; supporto all’organizzazione di meeting, riunioni, incontri, mostre, e la gestione degli eventi stessi attraverso l’organizzazione degli aspetti logistici e organizzativi, l’allestimento e la pubblicizzazione, nonché i rapporti con il pubblico.
    • Figure di supporto e assistenza nell’area di lavoro editoriale del sito, siti correlati e social network con la redazione di articoli, approfondimenti e contenuti necessari alla produzione editoriale del sito ed in particolare lavoro di creazione di materiale ed editing per l’inserimento sul sito di foto e filmati oltre che report di eventi.
    • Figura di supporto e assistenza nell’area di studio, ricerca e conservazione della memoria storica attraverso attività di catalogazione della Biblioteca Maurizio e Litza Valenzi, dell’archivio cartaceo, fotografico e audiovisivo su Maurizio Valenzi e la ricerca e lo studio sulla memoria politica della storia contemporanea napoletana, dell’antifascismo, del Partito Comunista Italiano e dell’amministrazione locale a Napoli.

    Per candidarsi scrivere a segreteria@fondazionevalenzi.it con oggetto: “Tirocinio curricolare”.