Mostra fotografica “La Napoli di Maurizio” Aprile 2018
Dal 18 aprile al 13 maggio presso il PAN, Palazzo delle Arti di Napoli, la mostra fotografica “La Napoli di Maurizio. Fotografie ed eventi sugli anni Settanta”.
La mostra, organizzata dalla Fondazione Valenzi, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, il PAN, Palazzo delle Arti di Napoli, l’Associazione Amici di Maurizio Valenzi, e col patrocinio morale della Regione Campania e del Comune di Napoli, ripercorre la realtà napoletana degli anni Settanta e Ottanta attraverso gli scatti di dodici grandi fotografi: Cecilia Battimelli, Antonio Biasiucci, Francesco Paolo Cito, Fabio Donato, Luciano Ferrara, Gianni Fiorito, Gianluigi Gargiulo, Guido Giannini, Mimmo Jodice, Lucia Patalano, Sergio Riccio e Salvatore Sparavigna.
La mostra consente ai cittadini, napoletani e non, di “conoscersi” e “riconoscersi” negli scatti di quegli anni come in una sorta di “album di famiglia” della città. Gli anni dell’amministrazione Valenzi, dal 1975 al 1983, sono anni caratterizzati da un ritrovato fervore, dalla voglia di fare e dalla speranza di poter ricominciare e ricostruire una città migliore nonostante i tanti problemi, tra la paura della camorra e del terrorismo, e il post terremoto.
La mostra, allestita per la prima volta nel 2009 in collaborazione con la Fondazione Premio Napoli, è arricchita oggi dalle opere dei giovani fotografi under 35 selezionati attraverso il concorso fotografico Napoli Oggi.
Connessi alla mostra una serie di eventi per ripercorrere quegli anni grazie alle testimonianze dei protagonisti di quell’epoca.
Main Sponsors dell’iniziativa A.M.B. e Selezione Auto concessionarie ufficiali Mercedes-Benz e Minimax concessionaria ufficiale smart.
Sponsors della mostra: CGIL Camera del Lavoro Metropolitana di Napoli, CGIL SPI Campania Napoli, Ottica Sacco, Protom, Rubinacci, Sartoria Condotti, SMS Engineering, Ventrella.
La mostra è stata anche oggetto di un percorso di alternanza scuola lavoro in collaborazione col liceo Quinto Orazio Flacco di Portici.
Orari di apertura: 9:30-19:30
Martedì chiuso
EVENTI
18 aprile, PAN, Palazzo della arti di Napoli, dalle 17:00
Inaugurazione della mostra “La Napoli di Maurizio” e premiazione dei vincitori del concorso fotografico”Napoli Oggi”
3 maggio, PAN, Palazzo della arti di Napoli, dalle 17:00,
“Arapimmo o cascione. Incontro coi protagonisti della Napoli tra gli anni ’70 e ’80”
7 maggio, PAN, Palazzo della arti di Napoli, alle ore 17:00
Seminario “I lunedì della fotografia. Un’esperienza innovativa sulla fotografia a Napoli”
9 maggio, PAN, Palazzo della arti di Napoli, dalle 17:00
Seminario “Napoli tra pianificazione ed emergenza. Le politiche urbanistiche negli anni ’70 e ’80”
10 maggio, PAN, Palazzo della arti di Napoli, ore 17:00
“Facce da politica. Verso la terza repubblica” (powered by Perfetti (s)conosciuti – aperitivo networking). Durante l’incontro prevista visita guidata alla mostra.
Selezionati i vincitori del concorso fotografico “Napoli Oggi” indetto dalla Fondazione Valenzi nell’ambito delle iniziative connesse alla mostra “La Napoli di Maurizio”.
Il concorso premia con la partecipazione alla mostra “la Napoli di Maurizio”, che si svolgerà dal 18 aprile al 13 maggio 2018 presso il PAN, Palazzo delle Arti di Napoli, dieci giovani fotografi under 35 che hanno saputo coi propri scatti rappresentare la città di Napoli.
La giuria del concorso, composta da Vera Maone, Cecilia Battimelli e Lucia Patalano, ha selezionato i seguenti vincitori:
Collegata alla mostra la campagna di crowdfunding Arapimmo ‘o Cascione, organizzata dall’Associazione Amici di Maurizio Valenzi con la piattaforma Meridonare, che ha l’obiettivo di finanziare una raccolta di documenti video e audio di Napoli degli anni tra il 1975 e il 1983 per renderli accessibile alle nuove generazioni attraverso la loro digitalizzazione. La campagna con l’hastag #arapimmocasione invita i cittadini a condivisione anche proprie immagini e video privati di quegli anni su social e in rete, che verranno raccolti alla fine in un unico album.
In conformità al Regolamento generale europeo 679/16, Ti informiamo che questo sito utilizza cookie non tecnici, anche di terze parti, tenendo conto delle tue scelte di navigazione, mediante profilazione. Cliccando ACCETTO si esprime il consenso al trattamento dei propri dati personali mediante tali cookie. L'informativa è presente di seguito.AccettoRifiutaRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.