Cerca

La Fondazione Valenzi ha bandito, come negli anni scorsi, per l’anno scolastico 2024/2025 il concorso “Io non dimentico” nella sua quinta edizione, rivolto a tutti gli allievi del primo e secondo ciclo di istruzione della Regione Campania. 

Il  concorso  ha  come  oggetto  l’ideazione,  la  progettazione e la realizzazione  di  elaborati sulle seguenti tematiche:

• 25 Aprile 2025: Libri, film e opere d’arte della Resistenza
• Storie della Shoah: racconti di persecuzione razziale e diritti negati

Gli Istituti vincitori di questa edizione sono:

– Per la categoria Shoah

–   Per la categoria 25 Aprile 2025

Oggi più che mai, a distanza di ottanta anni dal periodo più travagliato della storia italiana (nel 2025 saranno 80 anni dalla Liberazione), è necessario collegare la memoria all’attualità, utilizzando il ricordo come strumento per costruire un futuro migliore.
Nello stesso tempo riflettere sull’orrore della Shoah è fondamentale nei terribili conflitti in atto per costruire nelle nuove generazioni gli anticorpi contro ogni forma di razzismo e discriminazione culturale, sociale e politica.

La Cerimonia di premiazione si terrà il giorno 27 gennaio 2025 presso il Teatro Trianon Viviani, in piazza Calenda, Napoli dalle ore 9:30 alle 13:00.

All’incontro parteciperanno le autorità cittadine, la compagine della Fondazione Valenzi, gli esperti del percorso “Dialoghi su storia e democrazia” della Fondazione Valenzi, gli insegnanti e gli studenti.

Conduce e modera Federico Quagliuolo fondatore di “Storie di Napoli” 

Per occupare i posti disponibili si seguirà l’ordine delle prenotazioni.                                  

Per partecipare all’evento è necessario confermare la propria presenza, indicando il numero di studenti (non superiore a 30) e l’istituto di appartenenza, attraverso una mail all’indirizzo:

segreteria@fondazionevalenzi.it